Scopri l’evoluzione della ed il conto di Crédit Agricole Friuladria Nowbanking
Si tratta di un conto digitale che viene gestito online o nello smartphone tramite l’app della banca Friuladria Nowbanking. Un nuovo tipo di conto è disponibile per tutti coloro che vogliono gestire le loro finanze con un servizio 100% digitale grazie a Friuladria (Crédit Agricole).
Il conto digitalizzato con FriuaAdria Nowbanking
Questo tipo di servizio è il risultato di un processo di digitalizzazione a livello mondiale. Attualmente, più di quattro miliardi di persone in tutto il mondo usano Internet. Si tratta circa del 60% della popolazione mondiale. Questo trend va incontro ad un aumento medio di quasi un milione di nuovi utenti al giorno e bisogna tenere in considerazione che questi numeri non hanno fatto che crescere nel corso degli ultimi anni. Come sappiamo per esperienza i computer rappresentano una parte importante dell’attività su internet, ma non sono i soli dispositivi ad essere utilizzati, dato che la maggior parte degli utenti impiega anche dispositivi mobili per navigare sul web. La crescita annessa alla diversificazione digitale ha portato le banche ad avere la necessità di portare i propri servizi anche sul web per mantenersi al passo con i tempi e soddisfare la richiesta di modernità dei propri clienti.
Tuttavia, il digital banking non è sempre stato a portata di mano. Il passaggio dal servizio tradizionale al servizio digitale è stato un processo graduale costituito da diversi stadi di digitalizzazione, ve lo raccontiamo brevemente in modo da darvi una visione storica di questa rivoluzione digitale.
Sommario
L’evoluzione del digital banking nel tempo
Le prime forme di digitalizzazione delle banche risalgono agli anni Sessanta con l’avvento degli sportelli bancomat e la nascita delle carte di credito e di debito. Dopo di che, negli anni Ottanta, inizia una digitalizzazione più multimediale con l’emergere della rete internet. La nascita delle reti digitali ha permesso il contatto tra rivenditori e consumatori andando incontro alle esigenze di entrambi. Un ulteriore stadio di sviluppo digitale viene raggiunto negli anni Novanta, momento in cui ha preso sempre più piede lo sviluppo commerciale del web, fino a diventare ampiamente disponibile al pubblico, cosicché i servizi di online banking sono diventati via via sempre più comuni.
Successivamente, il miglioramento dei sistemi di telecomunicazione e dell’e-commerce nei primi anni 2000 ci ha portato a ciò che è oggi il moderno mondo bancario digitale fino al momento in cui l’evoluzione tecnologica nel corso del decennio successivo ha aperto la porta alle transazioni sui dispositivi mobili portandoci al cambiamento più rivoluzionario dal punto di vista dell’utente: l’utilizzo delle app e delle piattaforme digitali per l’apertura del proprio conto corrente.
Oltre il 60% dei consumatori di fatti utilizza ora il proprio smartphone come metodo preferito per gestire le proprie operazioni bancarie ed il digital banking si inserisce nel più ampio contesto del passaggio all’online banking, dove i servizi bancari vengono erogati via internet. Fornendo agli utenti una esperienza completamente digitale attraverso i servizi desktop, mobili e sportello bancomat.
Oggi giorno gli istituti bancari, come Crédit Agricole Friuladria e tanti altri, sono in grado di offrire conti correnti digitali che possono essere aperti in maniera semplice e veloce direttamente dal proprio smartphone tramite l’app, senza che sia necessario recarsi di persona alla filiale del proprio istituto finanziario rendendo tutta l’operazione davvero agile.
Passi per aprire il conto digitale con Crédit Agricole
Vediamo insieme come è semplice aprire un conto corrente digitale, in pochi passi e direttamente online, prendendo come esempio proprio il conto corrente 100% digitale offerto da Crédit Agricole Friuladria.
In questo caso, l’apertura del conto digitale avviene tramite una semplice richiesta online che consiste di cinque passaggi illustrati, da eseguire come segue:
Nel primo passaggio dovrete scegliere la vostra filiale di riferimento in modo da poter proseguire con il secondo passo.
Una volta che avrete scelto la vostra filiale, dovrete proseguire con l’inserimento ed il completamento dei vostri dati. Come vedete questi due passaggi sono caratterizzati da un metodo di identificazione online. Inoltre, ricordatevi di tenere sottomano i vostri documenti, dato che sono necessari nel processo di identificazione, potrete utilizzare ovviamente la vostra carta d’identità così come la tessera sanitaria. E mi raccomando fate attenzione che entrambi siano in corso di validità!
Apponete la vostra firma digitale e passate all’ultimo passaggio di identificazione. A scelta dell’utente, l’identificazione può essere fatta tramite un bonifico SEPA o tramite un selfie fatto direttamente all’interno dell’applicazione mobile della banca.
Per aprire il conto digitale attraverso il bonifico SEPA viene richiesto un versamento da un conto corrente aperto in un’altra banca italiana in modo da permettere il processo di attivazione. Mentre, per ciò che riguarda l’identificazione online tramite la modalità selfie sarà necessario scaricare l’app nowbanking sullo smartphone, preparasi a venire bene in foto e selezionare la banca a cui avete deciso di affiliarvi. Facile no?
Quando avrete terminato i 5 passaggi con successo dovrete solo aspettare di ricevere direttamente a casa vostra sull’indirizzo che avete indicato, la vostra carta, il codice e tutti i dati di cui avrete bisogno per accedere al servizio di nowbanking di Friuladria e Crédit Agricole. In soli pochi click siete riusciti ad aprire un conto corrente online, da non credere!