Una storia di digitalizzazione – Friuladria homebanking
La rivoluzione digitale inizia alla fine degli anni Novanta e Friuladria homebanking non sarà da meno.
Nello scorso secolo nascevano i primi siti di internet banking, siti di prima generazione estremamente semplici e con funzioni basilari che non avevano altra funzione se non quella di vetrina promozionale dei servizi della banca che rappresentavano, oggi giorno molte banche, come Crédit Agricole Friuladria offrono un servizio di homebanking che copre molte più funzionalità. Ma negli anni Novanta essere presenti sul web non era una necessità assoluta ma bensì un lusso. Si mettevano online le pagine in html, dal disegno oggi definito primitivo, raccogliendo le offerte e tutte le proposte che la banca metteva a disposizione dei suoi clienti in un sito web. Chiaramente, i primi siti non erano pensati per offrire alcun servizio di banca multimediale, come invece accade oggi, ma bensì avevano uno scopo puramente informativo.
In quell’allora non si comprendeva di certo l’importanza della rivoluzione digitale che avrebbe preso piede, con una crescita esponenziale, negli anni a venire. Verso la fine degli anni Novanta la maggior parte delle banche si erano munite di un dominio ed avevano messo in piedi quelli che saranno gli inizi dell’internet banking che evolverà fino ai tempi odierni con lo sviluppo del mobile banking attraverso siti responsive a tablet e smartphone, così come lo sviluppo di app intuitive per gestire con maggiore comodità il proprio conto corrente ed i servizi offerti dalla propria banca, come nowbanking una delle app di Friuladria e Crédit Agricole.
Sommario
Che cos’è l’homebanking
La digitalizzazione nell’insieme degli strumenti bancari viene definita home banking o banca online, stando ad indicare tutte quelle operazioni bancarie che si possono effettuare in maniera telematica senza la necessità di recarsi di persona presso la propria banca. Comprende perciò il portale web e le applicazioni mobili.
È chiaro a tutti come nel mondo contemporaneo questi servizi siano divenuti essenziali e come la richiesta di azioni sempre più rapide e fluide abbiamo portato gli utenti a ricercare banche che seguono il passo dei tempi e che si aggiornano tecnologicamente. Crédit Agricole è tra quelle banche che non è rimasta indietro, digitalizzandosi e fornendo servizi sempre più moderni e multimediali ai suoi clienti.
Di fatti il servizio di home banking di Crédit Agricole e Friuladria è attivo 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana e offre una infinità di funzioni seguendo un design dinamico ed intuitivo che ne facilita l’utilizzo quotidiano.
Scopri l’homebanking di Friuladria e Crédit Agricole: il portale
Per accedere alla tua banca online devi collegarti al sito web di Crédit Agricole e da li selezionare la tua banca, Crédit Agricole Italia o Crédit Agricole Friuladria homebanking o nowbanking e dopo selezionare tra privati o piccole imprese, oppure scegliere un servizio fra quelli proposti.
Una volta che avrai selezionato le tue scelte dovrai inserire le tue credenziali per avere accesso all’area clienti.
Potrai decidere di memorizzare i tuoi dati ed attivare l’accesso con una notifica di autorizzazione detta Push Code, riceverai una notifica sul tuo device che potrai confermare con la tua impronta digitale, il riconoscimento facciale oppure inserendo il PIN dispositivo della tua banca. Siccome è facile dimenticarsi la password e dover andare alla ricerca del documento in cui la abbiamo salvata, con Crédit Agricole questo non succede perché il servizio online è pensato per facilitare al massimo l’esperienza dell’utente rendendo ogni accesso ed azione semplice, veloce e sicura, attraverso l’impiego di tecnologie di ultima generazione come il riconoscimento facciale e l’impronta digitale, che come ben sappiamo sono modalità di identificazione univoche e sicure al 100%.
Quando sarete dentro al vostro homebanking avrete a portata di mano tutte le funzionalità della banca multicanale. La prima pagina che vi troverete davanti è la vostra home attraverso la quale potrete avere una visione globale della situazione conti e delle informative che la banca vi ha inviato.
Uno dei grandi vantaggi di questo servizio è la possibilità di personalizzare la propria area personale con link rapidi per avere sempre sottomano i servizi più utilizzati. Nel menu alla vostra sinistra potrete personalizzare la sezione “Le mie operazioni” aggiungendo fino a cinque elementi che utilizzate con maggiore assiduità e che vi farebbe comodo avere sempre sulla vostra home, come bonifici, ricariche telefoniche, movimenti dell’estratto conto, pagamenti di bollette, etc. Così come è possibile rendere il servizio ancora più unico attraverso la configurazione dei messaggi sul cellulare relativi ai titoli di trading e la personalizzazione dei nomi dei vostri rapporti bancari in modo da avere tutto ciò di cui avete bisogno per gestire le vostre finanze dentro alla vostra area digitale riservata in maniera personalizzata asseconda dei vostri gusti ed interessi
Oltre alla sezione Home, esistono anche le aree dedicate a Conti, Pagamenti, Carte, Assicurazioni, Portafoglio, Mercati ed una assistenza online sia con il servizio clienti che direttamente con il vostro consulente. Nel menu superiore potrete anche accedere alla vetrina, alle news, ai vostri documenti digitalizzati così come alle pratiche che possono essere finalmente firmate direttamente online!
Non solo il portale: le app e gli altri servizi di homebanking di Fiuladria Crédit Agricole
Inoltre, Crédit Agricole e Friuladria hanno uno homebanking che non è composto solo dal portale che abbiamo appena visto, dato che sono state sviluppate anche diverse app a posta per rispondere alle diverse esigenze di ognuno di noi, dato che ogni persona è unica. Perciò, vi consigliamo di dare una occhiata agli altri vantaggi multimediali che potrete scoprire nelle tre app di banca Friuladria e Crédit Agricole: app fastcash, bankme app e app nowbanking di Friuladria e Crédit Agricole. Attraverso queste applicazioni mobili molti pagamenti potranno essere effettuati in modo istantaneo attraverso la piattaforma ed il servizio di Instant Payment, potrete inviare e ricevere denaro in tempo reale utilizzando il computer o qualsiasi dei vostri device elettronici in qualsiasi momento della giornata e con solo un click, e molto altro.
La banca non è mai stata così semplice come con la digitalizzazione. C’è tutto un mondo di servizi da conoscere e scoprire pensato su misura per noi!