Crèdit Agricole – Cariparma Now Banking
Cariparma Now Banking e Bankme sono state messe a disposizione dei clienti di Crédit Agricole. Le nuove e uniche applicazioni per i suoi clienti ognuna rispondente a differenti esigenze.
La banca Cariparma come probabilmente già saprete fa capo alla Crèdit Agricole Italia, nata nel 1860 a Parma, sede primaria che ha poi assorbito insieme al sopracitato Cariparma, anche i gruppi Carispezia e Friuladria puntando sempre di più alla innovazione tecnologica per seguire i cambiamenti delle nuove generazioni e restare al passo con i tempi.
Scopriamo di seguito quali funzioni possiede, a chi è rivolto e come funziona il servizio di Bankme App.
Sommario
Che cos’è Cariparma Now Banking e Bankme App?
Crèdit Agricole Cariparma presenta Bankme App, una applicazione mobile innovativa e funzionale, unica nel panorama italiano. Ideata per soddisfare le esigenze di una fascia d’età molto particolare, quella dei teenagers.
Il servizio tecnologico Bankme App si pone come obbiettivo quello di attuare come intermediario in una mutua collaborazione tra genitori e figli nella gestione delle loro risorse finanziarie. Tuttavia, questa partecipazione reciproca nella gestione del patrimonio, non è un ostacolo per gli adolescenti che difatti impareranno ad avere una certa autonomia nella propria gestione in modo da apprendere passo dopo passo come gestire al meglio il proprio denaro.
In questo modo, i vostri figli non solo conosceranno il valore di avere le proprie risorse, ma impareranno anche come gestirle. Un servizio veramente utile e necessario dato che nell’ambito familiare ed in quello personale risulta davvero importante riuscire a sviluppare un metodo di gestione delle proprie finanze sin da giovani ed è qualcosa che solitamente non si impara a scuola.
Infatti, si sa che se si gestiscono le proprie risorse sin da quando si è giovani si sarà in grado nel futuro di costruire degli asset che durino nel tempo così come un buon salvadanaio che salverà i vostri piccoli grandi da alcuni spiacevoli imprevisti della vita.
Cariparma questo lo sa bene ed è proprio con questo in mente che ha creato questa applicazione mobile dedicata ai più giovani.
A che fascia di età è rivolto Bankme App?
Cariparma ha creato Bankme App per tutti i giovani e per tutti quei genitori che vogliono dare una mano ai propri figli a gestire al meglio le proprie finanze in banca.
Bankme App è dedicata ai giovani in età compresa tra i 13 e i 17 anni. Anni che sono fondamentali per la crescita, sia fisica che intellettuale, dei più giovani, dato che le abitudini acquisite in questo periodo li accompagneranno per tutta la vita. Cosa c’è di meglio che insegnare loro le virtù di una gestione intelligente ed efficiente del loro capitale?
Attraverso il conto teen i ragazzi potranno collegare i relativi servizi digitali con la applicazione Bankme App scaricandola comodamente nel proprio smartphone. La gestione del conto bancario avviene dal dispositivo mobile e può essere consultata con Cariparma tramite l’app di Now Banking in qualsiasi momento in modo semplice e veloce. Proprio ideale per i teenagers!
Il salvadanaio virtuale ed il Parental Control
Con la applicazione di Cariparma Bankme App, i vostri figli entreranno in possesso di un salvadanaio virtuale che come vi dicevamo è una prima forma di risparmio così come una risorsa indispensabile per iniziare un percorso di educazione finanziaria.
Il salvadanaio così come tutte le altre funzionalità della applicazione è facilmente gestibile tramite qualsiasi smart phone. E dato che il salvadanaio è divisibile in diverse sezioni sarà davvero facile da utilizzare dato che in essa si includeranno gli obbiettivi così come tutte le tappe per raggiungerli.
In questo modo i più giovani saranno concretamente indirizzati verso un’autonoma gestione dei loro risparmi e al contempo costantemente monitorati dai loro genitori, i quali grazie alla funzione Parental Control, potranno in qualsiasi momento controllarne saldo e movimenti, preservandone la responsabilità finanziaria. In questo senso, i giovani possono essere protetti nelle loro decisioni amministrative senza subire grandi limitazioni nella loro libertà finanziaria.
L’importanza dell’educazione finanziaria
Inoltre, Bankme App consente l’invio e la ricezione di soldi in modo facile e veloce, perfino instaurando una routine di paghetta online, e il tutto comunicando via chat ogni qual volta lo si desideri.
L’educazione finanziaria li aiuterà a capire come si fanno, si spendono e si risparmiano i soldi, così come le competenze e la capacità di utilizzare le risorse finanziarie per prendere decisioni. Con Cariparma, e il servizio di Now Banking, i giovani a impareranno a generare ricchezza, a investire e a risparmiare il proprio denaro.